Anche quest’anno i bambini e i ragazzi del comune di Fiume Veneto avranno a disposizione un’offerta variegata in tema di centri estivi. Il comune di Fiume Veneto ha pubblicato due bandi, aperti ad associazioni e parrocchie intenzionati ad organizzare attività di centro estivo. Oltre al patrocinio, all’utilizzo gratuito di locali ed attrezzature e alla promozione delle iniziative, è stato messo a disposizione dei promotori un contributo straordinario complessivo di 37 mila euro, da assegnare in base agli iscritti e frequentanti. La quota residua che rimarrà in capo alle famiglie potrà essere oggetto di richiesta di contributo regionale sul canale ‘Dote Famiglia’, che assegna fino a un massimo di 400 euro annui per ogni figlio a sostegno delle attività extrascolastiche e sportive. I Tre associazioni (ASD Raduga, ASDC Fiume Bannia Calcio, APS JOY) hanno già avviato la raccolta delle iscrizioni, mentre nei prossimi giorni si aggiungeranno le proposte dei GREST delle parrocchie del territorio. Da quest’anno una novità: registrata la recente rinuncia da parte delle scuole paritaria d’infanzia di organizzare dei punti verdi per i bambini nella fascia d’età da 3 a 6 anni, sarà il Comune di Fiume Veneto a proporre un’iniziativa dedicata. Le pre-iscrizioni appena concluse hanno registrato un notevole successo, sfiorando le cento richieste. Nei prossimi giorni, al termine dell’iter burocratico necessario, le famiglie potranno dare conferma della partecipazione ai punti verdi comunali che copriranno tutto il mese di luglio. Vi invitiamo a consultare il sito internet comunale, nel quale verranno pubblicati periodicamente gli aggiornamenti e i recapiti su tutti i centri estivi organizzati. Leggi qui per tutti i dettagli...
La giunta comunale di Fiume Veneto ha deliberato l’approvazione dei progetti relativi ai centri estivi rivolti ai ragazzi del territorio, organizzati da scuole, enti e associazioni per l’anno 2022. Sono 10 i progetti presentati da associazioni (ASD Raduga, ASDC Fiume Bannia Calcio, APS JOY, Scuola dell’infanzia “Angelo Custode”, Banda Filarmonica di Tiezzo) e delle parrocchie (Fiume Veneto, Bannia, Cimpello, Praturlone e Pescincanna), per ragazzi dai 3 ai 14 anni. Allo sport, alla musica, ai giochi, quest’anno si affianca anche una proposta bilingue. “Con questo bando – dichiara il Sindaco Jessica Canton – mettiamo a disposizione dei nostri giovani e ragazzi delle opportunità sociali e ricreative per i mesi estivi. Oltre al patrocinio, all’utilizzo gratuito di locali ed attrezzature e alla promozione delle iniziative, il Comune di Fiume Veneto ha messo a disposizione dei promotori un contributo straordinario complessivo di € 51.500, assegnati direttamente agli organizzatori, con lo scopo di mantenere calmierate le tariffe a carico delle famiglie. Quest’anno non sono previsti interventi ministeriali, tuttavia abbiamo voluto comunque riconfermare integralmente lo stanziamento che sarà carico del bilancio comunale. Allo sforzo messo in campo dal Comune, si aggiunge un contributo da parte della Regione Friuli Venezia Giulia direttamente alle famiglie, le cui modalità saranno comunicate in seguito. Siamo molto soddisfatti degli esiti del bando che ha visto una partecipazione ampia e varia, siamo certi che la qualità delle iniziative sarà positiva e molto apprezzata.” Maggiori info qui: Centri Estivi – 2022 – Comune di Fiume Veneto...