Rotatoria tra via Friuli e le vie Palazzine

Rotatoria tra via Friuli e le vie Palazzine

La giunta comunale di Fiume Veneto ha deliberato la presa d’atto del progetto per la realizzazione di una rotatoria all’altezza dell’incrocio tra via Friuli e le vie Palazzine, lungo la strada regionale 47 che collega Fiume Veneto a Praturlone. Lo studio di fattibilità tecnico-economica di una soluzione per la messa in sicurezza dell’incrocio, negli anni teatro di diversi incidenti anche mortali, rientra in un incarico più ampio che la giunta di Fiume Veneto ha affidato su alcuni punti ‘caldi’ della viabilità del territorio. Tra questi, la rotatoria tra via Volta e via Osoppo, che rientra nei lavori della pista ciclabile Fiume Veneto – Pescincanna, e la messa in sicurezza del sottopasso ferroviario presso il Quartiere Primo Maggio, entrambi già inseriti nel piano delle opere pubbliche 2023-25 e attualmente in fase di progettazione. Una nuova rotatoria tra le vie Palazzine e via Friuli, è un intervento che presenta alcune complessità dovute all’adiacente ‘Rio Luma’. Dopo un primo approfondimento tecnico ottenuto grazie allo studio che abbiamo affidato, ora una soluzione è stata individuata. Abbiamo, quindi, dato disposizioni per inviare gli elaborati all’Ente di Decentramento Regionale di Pordenone, proprietario della strada, e a Friuli-Venezia Giulia Strade spa chiedendone l’inserimento nella propria programmazione o, in subordine, la delegazione amministrativa e il finanziamento in favore del comune di Fiume Veneto per consentirne la realizzazione. Confidiamo che la nostra proposta, così come già accaduto ad esempio per la rotatoria di via Volta, possa essere...
Sportello di ascolto per il cittadino

Sportello di ascolto per il cittadino

Con questa iniziativa nell’ambito del concetto di sicurezza percepita, i cittadini potranno beneficiare di un ulteriore strumento per il loro sostegno e per ricevere indicazioni utili alle loro istanze. L’iniziativa, su proposta del nuovo assessore alla sicurezza Eugenio Mortillaro, ha l’obiettivo di assicurare un maggiore ascolto e interessamento dei cittadini alle tematiche inerenti la sicurezza generalmente intesa, rivolta all’orientamento dei cittadini ai comportamenti e abitudini migliori per garantire un maggior livello di sicurezza nella vita quotidiana nonché ricevere informazioni puntuali ovvero segnalare situazioni o episodi che interessano la vivibilità, il decoro e la tranquillità della convivenza dei residenti del Comune di Fiume Veneto. In questa prima fase sperimentale, l’assessore Mortillaro accoglierà in prima persona gli utenti, presso la sede della Polizia Locale in piazza Zanin n.1, ogni lunedì dalle ore 12 alle ore 13, a partire dal prossimo 30 gennaio. “Tra i progetti che intendo proporre in questi primi mesi del mio mandato – dichiara l’assessore alla sicurezza Eugenio Mortillaro –, lo sportello di ascolto, sui temi della sicurezza, è un’innovazione; uno spazio consulenziale che il comune mette a disposizione per contribuire ad ascoltare e supportare il cittadino. L’iniziativa dello ‘sportello’ servirà a migliorare i servizi di aiuto alle vittime dei reati e per mitigare situazioni di disagio o criticità in genere.  Con questa iniziativa nell’ambito del concetto di sicurezza percepita, i cittadini potranno beneficiare di un ulteriore strumento per il loro sostegno e per ricevere indicazioni utili alle loro istanze. “A una sola settimana dalla sua nomina – commenta il Sindaco Jessica Canton – abbiamo già approvato un primo progetto, che l’assessore Mortillaro seguirà in prima persona. Un primo...
Nuovo assessore alla sicurezza

Nuovo assessore alla sicurezza

Da lunedì 16 gennaio la Giunta comunale di Fiume Veneto si arricchisce di un nuovo componente: il Sindaco Jessica Canton ha nominato assessore alla sicurezza Eugenio Mortillaro, fino allo scorso 30 dicembre Comandante della Stazione dei Carabinieri di Fiume Veneto, oggi in quiescenza. “La nomina – commenta il Sindaco Jessica Canton – è frutto di un rapporto di collaborazione e sinergia che in questi 5 anni ho instaurato con l’Arma dei Carabinieri e la stazione di Fiume Veneto in particolare. L’attenzione per il territorio e la vicinanza alle persone, che il comandante Mortillaro ha dimostrato nei suoi anni di servizio, rappresenteranno un importante valore aggiunto di cui la comunità beneficerà, attraverso un approccio qualificato e di lunga esperienza sul tema della sicurezza. Con l’assessore Mortillaro abbiamo disegnato un progetto amministrativo di lungo respiro anche per i prossimi 5 anni, perché vediamo per Fiume Veneto un futuro in cui i cittadini possano godere del loro comune in serenità e tranquillità: maggiore sicurezza significa migliore qualità della vita.” “Ringrazio il Sindaco Jessica Canton per l’importante incarico che ha deciso di affidarmi nella città di Fiume Veneto, che ritengo ormai casa mia” – ha esordito il nuovo assessore. “Per me è un onore mettermi al servizio dei cittadini ed ascoltare le loro istanze. Ho lavorato nell’Arma dei Carabinieri per 38 anni e di questi ben 11 a Fiume Veneto nella locale Stazione. Amo Fiume Veneto, la sua popolazione e conosco a fondo la realtà del territorio comunale. Sul tema della sicurezza ho acquisito una sensibilità particolare, personale ancora prima che come assessore. Svolgerò il mio lavoro nell’interesse della collettività: la priorità è...